COS’E’ LA FISIATRIA?
La fisiatria è quella branca della medicina che si occupa della diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie invalidanti. Si tratta soprattutto di malattie che comportano una limitazione dell'attività e restrizione della partecipazione alla vita attiva, attraverso la riduzione della funzione motoria, cognitiva o emozionale.
QUANDO È UTILE ESEGUIRE UNA VISITA FISIATRICA?
È utile per la stesura del Progetto Riabilitativo Individuale (PRI). Nel caso ci si trovi in una condizione di restrizione delle funzioni motorie, ad esempio a seguito di un trauma, di una chirurgia, di un infortunio o di un dolore invalidante, il fisiatra, grazie alle sue competenze di valutazione e diagnosi, è in grado di proporre il percorso riabilitativo ideale per il recupero.
OBIETTIVO DEL FISIATRA
L’obiettivo del fisiatra è il massimo recupero delle funzioni e delle abilità motorie del paziente.