L'allenamento come forma di riabilitazione
Mi sono avvicinato per la prima volta a questo mondo durante la mia pratica sportiva, mi ha sempre affascinato l’idea di poter seguire una persona a livello riabilitativo con il fine di realizzare un proprio obbiettivo sia nell’ambito sportivo che nel quotidiano per i non atleti.
Penso che il punto di partenza per un trattamento efficace sia la letteratura scientifica, ritengo la salute una vera e propria scienza. Diventa proprio la scienza il punto di partenza per poi creare un trattamento personalizzato per ogni paziente.
L'esercizio terapeutico e l'allenamento nella mia idea di fisioterapia coincidono, è proprio l'allenamento una delle migliori forme di riabilitazione, prevenzione e fattore essenziale per il mantenimento del proprio stato di salute.
Specialty |
Fisioterapista - S&C |
Degrees |
Laurea in Fisioterapia |
Training |
2019: Corso Taping Anaelastico Sportivo, Stefano Della Foglia; 2021: Cambiare il comportamento di movimento nel mal di schiena cronico – Cognitive Functional Therapy, Vibe Fersum Kjartan; 2022: Managing lower Limb Tendons: Tendinopatie dell’arto inferiore Seth O’Neill; 2022: Strength and Conditioning – Principles and Practice (riconosciuto NSCA: national strength and conditioning association) Paul Comfort; 2022: Aging, Sarcopenia, nutrizione molecolare e attività motoria Prof. Pier Luigi Rossi; 2023: Periodization for Rehabilitation and Performance Paul Comfort |