Dalla curiosità ad Ileos
Aiutare le persone a stare meglio è sempre stato un motivo di felicità per me, e ciò credo abbia costituito il motore e la ragione per cui ho deciso di intraprendere questo percorso lavorativo.
Durante il mio percorso di studi ho maturato un interesse specifico verso i disordini muscoloscheletrici e, in particolare, verso le condizioni di dolore persistente. Quest’ultimo mi ha spinto a realizzare una tesi di laurea sulle persone affette da Fibromialgia, condizione cronica di dolore diffuso, e su come la fisioterapia può aiutarle a gestire e, soprattutto, a convivere con il proprio dolore nel miglior modo possibile.
Nella mia, seppur breve, esperienza ho imparato che ogni persona porta con sé un bagaglio unico di sintomi, pensieri ed esperienze. Pertanto non esiste un trattamento standardizzato e/o perfetto in termini assoluti, ma esiste un trattamento personalizzato e costruito sul singolo, che tenga conto della PERSONA e non della patologia.
Questo è l’obiettivo della realtà ILEOS, proporre un percorso di cura basato sulla più recente letteratura scientifica, che guidi le persone a gestire in modo reale, onesto ed efficace il proprio dolore e tornare alla propria quotidianità.
Degrees |
Laurea in Fisioterapia - Iscrizione all’Ordine dei Fisioterapisti (FNOFI) |
Training |
2023: "La terapia ad onde d’urto: dalla teoria all’applicazione pratica" - Swiss Dolorclast Academy, EMS Italia; 2023: Riabilitazione Cranio-Mandibolare – PhisioVit; 2023: "Persistent Low Back Pain: integrating neuroscience to mechanotherapy" – New Master |